Siamo la scuola TangLang WuGong Kung fu di Trieste
Scuola per lo studio e la diffusione del kung fu tradizionale.
Io sono Paolo Petruzzelli, pratico con passione e dedizione dalla metà degli anni '90. Cintura nera 5 Duan (Dan), insegnante dal 2000
Direttore tecnico di questa scuola, anche se preferisco chiamarla gruppo. Mi sono ritrovato ad insegnare "quasi per caso" e scoprendo la passione per questo lato delle arti marziali.
Nel mio sentire il percorso marziale c'è innanzitutto il piacere della pratica e dellascoperta, del conoscere, del conoscersi e del migliorarsi
Un modo per instaurare rapporti, con i compagni e soprattutto con se stessi, sulla trama dell'arte marziale, una guida pratica, concreta, vitale e vivace
L'arte marziale orientale mi affascina per la sua cultura, oltre che per la praticità, perchè scopri qualcosa di diverso, modi di pensare, vedere e sentire differenti, questo accade grazie al fatto che le arti marziali orientali sono parte integrante della cultura orientale.
Un percorso pratico, concerto e verificabile, dato dagli stili taradizionali, dal combattimento, dal poter approfondire degli argomenti. Qualcosa che sia adattabile alla persona ed ai propri obiettivi e motivazioni
L'arte marziale come un percorso in cui uno possa identificarsi, fare e sentire proprio
Continuo lo studio dello stile della Mantide Religiosa, dell'YiQuan, del TaiJi, cercando di volta in volta aspetti reali, concreti, sinceri, cercando di comprendere -oltre lo stile- oltre ai dogmi, alle fioriture, cercando i più veri motivi, obiettivi e percorsi che questa arte marziale può donare.
informazioni sulla scuola:
T.L.W.G. dedita studio dello stile della "Mantide Religiosa Taiji Meihua" e dello stile "Yi Quan",
il cui direttore tecnico responsabile è Paolo Petruzzelli,
Come gruppo facciamo riferimento
per lo stile della mantide religiosa e per il combattimentosportivo alla "WuShin", Caposcuola Nazionale Antonello Casarella con riferimento Cinese per lo stile del TangLang al M° Qu ZiJun,
e per gli stili inerni al M° Yang LinSheng (ex A.S.K.T.), con lo studio dell YiQuan, del TaiJi, XingYi e Shaolin
La scuola Tang Lang Wu Gong nasce a Trieste alla fine degli anni 90 sulla scia di una lunga esperienza maturata presso alcuni tra i migliori maestri dello stile Mei Hua Tang Lang.
Nella metaà del primo decennio del 2000 incontra il Maestro Yang LinSheng ed il suo personale punto di vista
L'associazione si propone lo scopo di diffondere il kung fu tradizionale cinese in ogni suo aspetto da quello più strettamente sportivo ed agonistico alla ricerca ed al mantentimento della salute e del benessere psicofisico.
Il direttore tecnico ed inegnante Paolo Petruzelli, grazie al suo percorso personale all'interno delle arti marziali cinesi, rappresenta ufficialmente a Trieste la scuola Wu Shin Tao del Maestro A. Casarella ( responsabile per l'italia del M° Qu Zi Jun per lo stile della mantide religiosa) e la suola ASKT del maestro Yang Ling Sheng (uno dei maggiori esponenti mondiali degli stili interni), con cui ha conferito il grado di Nera 5°Duan (dan)
Nel corso degli anni e sempre con maggior forza, l'associazione è stata presente sul territorio locale partecipando attivamente ad eventi e manifestazioni sportive e sociali.
Ha portato in svariate occasioni esibizioni e progetti sia di carattere sportivo che sociale sia sul territorio locale che nazionale con campi estivi per bambini e ragazzi e laboratori per persone diversamente abili in collaborazione con le ASL.
Non è mancata la partecipazione ad eventi agonistici di vario tipo in ambito nazionale in cui gli atleti si sono sempre distinti.
Nessun commento:
Posta un commento